Formaggio Abruzzese
Caciofiore (Kg. 1 circa)
( cl.)

Non disponibile
Provenienza: | Loreto Aprutino (Abruzzo) |
Descrizione: | Antichissimo formaggio pastorale, le cui origini sono legate alla Transumanza e in particolare all'alpeggio estivo delle greggi, infatti l'utilizzo dell'infuso di fiori Cardo Selvatico (Cynara Cardunculus) per la coagulazione del latte era legato all'esigenza di fare il formaggio con un caglio non deperibile, al contrario del caglio animale che con il caldo estivo marciva. La lavorazione lenta della cagliata e la maturazione dovuta al caglio vegetale conferiscono al prodotto una consistenza più cremosa e un sapore delicato con note vegetali di carciofo. Ottimo con miele di arancio o confettura di frutti gialli e accompagnato a vini passiti dolci. |
Caratteristiche: | Formaggio a latte ovino crudo, semiduro, semistagionato Aspetto di forma cilindrica, Crosta "Fiorita" con disegno "Canestrato" Diametro: 20 cm, nella versione da 1 kg circa la forma è tagliata a metà Scalzo: 6-7 cm Il Prodotto viene messo sottovuoto prima della spedizione dal produttore Caseificio Colline Lauretane |
Produttore: | Caseificio Colline Lauretane |
Prenotabile: |
![]() |