I Rum

In passato la bevanda preferita dei pirati, oggi un distillato di gran moda. La materia prima per la produzione del rum è la canna da zucchero. Il suo nome ha varie origini: dal nome scientifico della canna da zucchero (Saccharum officinarum), al rumore delle caldaie di distillazione ("rumble" gorgogliare). Oggi, come nel passato, non esiste un metodo di lavorazione ben specifico anche se attualmente la lavorazione si è molto affinata. Questo permette di raggiungere alti livelli qualitativi, soprattutto quando il prodotto è invecchiato. Lo stardard d'invecchiamento tipico varia dai 3, ai 5, ai 7 anni ma non mancano "prodotti d'elite" che vengono affinati per periodi molto più lunghi, dal gusto assai deciso e bevuti rigorosamente lisci.

Continua la lettura...

Sfoglia il nostro catalogo:

Rum